UNIQUE MANAGEMENT & COMMUNICATION Agency

ARTISTI

Simone Di Matteo

Simone Di Matteo

Simone Di Matteo, Latina 25 gennaio 1984. Curatore della DiamonD EditricE, autore, scrittore e illustratore grafico è tra i più giovani editori italiani. I suoi racconti sono presenti in diverse antologie; tra le ultime Mi ricordi il mare (L’Erudita marchio della Giulio Perrone Editore). Molti dei suoi libri sono distribuiti negli istituti scolastici italiani. È autore di: Pensieri e Parole, una trilogia tra prosa e poesia (Edizioni Il Rovescio, 2006); La vedova d’amore, una favola pontina sullo sfondo delle rovine dei giardini di Ninfa (Edizioni Il Rovescio, 2008); La Venere Rea, un romanzo epistolare sui temi classici della latinità (DiamonD EditricE, 2010); No Maria, io esco! (DiamonD EditricE, 2015); L’amore dietro ogni cosa (Edizioni DrawUp, 2016) un viaggio attraverso i luoghi dell’amore e il tempo della libertà; Era mio padre (DiamonD EditricE, 2016) testo di denuncia contro la violenza sulle donne; L’irriverente – Cose di questo e qualche altro mondo (DiamonD EditricE, 2017). Nel 2016 partecipa con Tina Cipollari alla V edizione del reality show Pechino Express, in onda su Rai2, formando la coppia degli Spostati. Dal mese di marzo 2017 è ideatore dell’originale e accattivante rubrica “L’Irriverente” all’interno del mensile M Social Magazine in distribuzione Nazionale con Press – Di Mondadori, in tutte le edicole di Italia, e per la quale, nel mese di giugno 2018, riceve il Premio Nazionale Perle di Moda. Sempre per Rai2 viene selezionato come partecipante alla prima puntata del programma musicale Furore, tornato in onda in prima serata nel marzo 2017, riscuotendo grandi consensi. Nel mese di novembre 2017 è tra gli ospiti del nuovo esperimento sociale in onda su Rai4 Social House. Il 20 luglio 2018, presso il teatro Tordinona a Roma, va in scena l’anteprima dello spettacolo teatrale L’amore dietro ogni cosa, tratto dall’omonimo libro edito dalle Edizioni DrawUp, per la regia di Guido Del Vento.